S.pr.in.t.
Che cos’è S.Pr.In.T.?
L’innovazione di ILIP verso una nuova dimensione
- Sprint è il progetto di Ilip dedicato allo sviluppo di nuovi prodotti su misura, creati su richiesta di un cliente specifico
- Sprint organizza il workflow di progettazione e sviluppo dei nuovi prodotti speciali attraverso le fasi di pianificazione e realizzazione, programmandone i tempi e i costi.
- Sprint individua la piattaforma tecnologica ottimizzata per lo sviluppo di ogni diverso prodotto, a partire dai criteri progettuali fino alla scelta di macchine e stampi.
- Sprint crea collegamento tra le attività di sviluppo del reparto nuovi prodotti speciali e la loro strategia commerciale.
Che cosa fa S.Pr.In.T.?
- Riduce il time-to-market dei nuovi prodotti
- È in grado di mostrare al cliente un mock-up 3D entro 10 giorni e di ottenere la sua approvazione entro 2 settimane
- Mostra al cliente i campioni della pre-serie funzionale in 4 settimane e ottiene la sua approvazione in 5 settimane
- È in grado di consegnare il prodotto al cliente dopo 6 settimane dalla sua approvazione finale
Orientamento alla clientela
Le tre traiettorie di business strategico
Imitative:
prodotti me-too, complementari alla gamma esistente, non presenti nel portfolio prodotti di Ilip, ma che già i concorrenti propongono nei mercati serviti dall’azienda.
Tailor made:
prodotti su misura con contenuto innovativo standard, che vengono sviluppati su richiesta di un singolo cliente a partire dalle informazioni sulle vendite provenienti dai diversi mercati (Italia, estero),
Challenges:
prodotti innovativi che vengono sviluppati per dare risposta a necessità specifiche del mercato e che posseggono caratteristiche di design, funzionalità, prestazioni di conservazione differenzianti
Orientamento all’azienda
I Driver per lo sviluppo di nuovi prodotti

Il Time to Market per prodotti Taylor Made/Su Misura
Il Time-to-Market è un elemento determinante per accrescere la competitività, la flessibilità e la capacità di penetrazione del mercato di un nuovo prodotto. Per questo nella messa a punto di Sprint, Ilip ha creato un flusso di lavoro in grado di dare ai propri clienti tutta l’affidabilità di cui necessitano.
Dall’analisi di fattibilità alla prototipazione rapida in 3D, fino ai test funzionali, alla loro validazione, alla messa in produzione e alla fornitura dei prodotti, ogni fase avviene con tempi certi e processi ottimizzati per fornire risultati sempre eccellenti.

Case History
Case History B52 + CF52
S.F.P. Soft Fruit Protector – Ilip Srl
Obiettivo
Creare un imballaggio protettivo per frutti tondi delicati
Descrizione
- Cestino per quattro frutti tondi con integrato un sistema brevettato di assorbimento degli urti
- Coperchio a cupola dedicato
Prodotto confezionato
Cachi
Dimensioni
Cestino
Lunghezza: 188mm
Larghezza: 188mm
Altezza: 27mm
Coperchio
Lunghezza: 184mm
Larghezza: 184mm
Altezza: 92mm
Materiale
R-PET; PLA
Max temperature d’uso
R-PET: +70°C/-20°C – PLA: +40°C/-20°C
Personalizzazione
- Logo in rilievo sul fondo del cestino o sul coperchio
- Diverse altezze su richiesta
- Etichetta sul coperchio
Adatto
- Al disimpilamento automatico
- All’applicazione automatica del coperchio

Case History B51
Cultiva – Valfrutta Italy
Obiettivo
Creare un packaging Food-to-go compostabile per insalata di alta qualità, con scomparti per diversi ingredienti, kit di condimento e posate.
Descrizione
- Vassoio termosaldabile con fondo quadrato e corpo conico, avvitato
- Inserto con 3 scomparti per contenere diversi tipi di ingredienti, condimento monodose e kit di posate: 1-3 scomparti su richiesta;
- Coperchio
- Adatto al riempimento automatico
- Adatto all’imballaggio MAP
- Adatto al disimpilamento automatico
Prodotto confezionato
Insalata ready-to-eat con arricchitori
Dimensioni
Superiore: 180mm x 180mm
Fondo: 95mm x 95mm
Altezza: 90mm; diverse altezze su richiesta
Materiale
PLA; R-PET su richiesta
Max temperature d’uso
+40°C/-20°C
Personalizzazione
Loghi in rilievo su fondo, inserto e coperchi, etichettatura coperchio su richiesta

Case History B42J2
Buoninsieme – APOfruit Italy
Obiettivo
Creare un packaging Food-to-go per contenere la combinazione richiesta di frutta e verdura ready-to-eat, tagliata o intera, e formaggio.
Descrizione
- Vassoio rettangolare termosaldabile a due scomparti per frutta e verdura a fette o intera e per formaggi tagliati a dadini
- Imballaggio food-to-go progettato ergonomicamente per l’uso to-go e adatto alle mani dei bambini
- Personalizzazione in rilievo sul fondo
- Adatto al disimpilamento automatico
- Adatto per il riempimento in atmosfera modificata
Prodotto confezionato
Frutta e verdura a fette o intera, pronta da mangiare con formaggi a cubetti
Dimensioni
Lunghezza: 130mm
Larghezza: 145mm
Altezza: 42mm
Materiale
R-PET; PLA su richiesta
Max Temperature d’uso
+40°C/-20°C
Personalizzazione
Loghi in rilievo su fondo

Case History B49
Cereallegre – Bonduelle Italy
Obiettivo
Creare un packaging Food-to-go per cibo pronto pastorizzato a base di cereali, verdure e altri ingredienti cotti, con kit di condimento e posate nel fondo
Descrizione
- Vassoio ottagonale termosaldabile con vano opzionale per kit di condimento e posate sotto al fondo
- Adatto al riscaldamento in forno a microonde
- Adatto per la pastorizzazione standard
- Adatto al riempimento automatico
- Adatto al packaging in atmosfera modificata
Prodotto confezionato
Insalata pronta di cereali e verdure
Dimensioni
Lunghezza: 160mm
Larghezza: 160mm
Altezza: 42mm
Materiale
PP
Max Temperatura d’uso
+80°C/-20°C
Personalizzazione
Loghi in rilievo su fondo e su quattro lati
