ILIP SPONSOR GOLD AL CIBUS TEC FORUM: SOSTENIBILITÀ ED ECO-DESIGN PER IL FRESH FOOD PACKAGING
A Parma (27-28 ottobre 2025, Pad. 07-08, Stand F025) l’azienda presenta la gamma completa dei vassoi per alimenti freschi, dalle linee SliceMaster, HeatSealing Master e StretchMaster al ciclo chiuso Tray to Tray R-PET®.
Valsamoggia (BO) 13 ottobre 2025 – ILIP sarà protagonista al Cibus Tec Forum 2025 (Fiera di Parma, 27-28 ottobre) in qualità di sponsor GOLD e con un proprio stand posizionato al padiglione 07-08, Stand F025. L’evento, che anticipa la fiera internazionale Cibus Tec 2026, rappresenta una piattaforma di networking mirata a connettere produttori alimentari, trasformatori e brand orientati ai più alti standard di sicurezza, sostenibilità e innovazione.
In questo contesto, ILIP presenterà la propria offerta Fresh Food Packaging, che comprende soluzioni adatte al confezionamento di carne, affettati, pesce, formaggi e pasta fresca.
Tra le novità: SliceMaster, vassoi per il confezionamento degli affettati; HeatSealing Master, vassoi termosaldabili per il confezionamento in atmosfera modificata; StretchMaster, vassoi per il confezionamento su linee automatiche con stretch film o flowpack. Tutte le linee sono state sviluppate seguendo i principi dell’Eco-Design, cioè una progettazione che mira ad assicurare le migliori performance con il minimo utilizzo di materiale e con un design pensato per un fine vita orientato al riciclo. Questo approccio consente di ridurre la grammatura degli imballaggi e di aumentarne la sostenibilità, senza comprometterne la funzionalità.
Grande attenzione sarà rivolta al processo T2T R-PET® (tray to tray), esempio concreto di economia circolare chiusa: ILIP produce infatti nuovi vassoi in PET riciclato non solo dalle bottiglie, ma anche da vaschette e cestini post-consumo. L’integrazione verticale del processo permette di controllare direttamente tutte le fasi del riciclo, garantendo tracciabilità, qualità e un contributo tangibile alla riduzione delle emissioni e dell’uso di materie prime vergini.
“È estremamente interessante partecipare al Cibus Tec Forum – sottolinea Giovanni Donini, Business Manager Food Service e Fresh Food Packaging – perché ci offre l’opportunità di raccogliere feedback diretti dal mercato e di sviluppare nuove partnership. Le nostre soluzioni sono progettate per unire funzionalità e sostenibilità, supportando la transizione verso un packaging alimentare sempre più circolare ed eco-responsabile”.